Lucia Scatolini
Lucia Scatolini nasce in provincia di Viterbo nel cuore della Tuscia da una famiglia di imprenditori agricoli. Amante già da piccolina della Natura ,degli animali e del rispetto dell’ambiente. Dopo il diploma di Liceo inizia a frequentare la laurea breve di medicina naturale : Naturopatia Olistica presso Aicto, Università Popolare di Medicina e Naturopatia Olistica. Tra le materie che ama approfondire sono la Fitoterapia e alimentazione Naturale in costante ricerca di alimenti in cucina per prevenire malattie in ambito pediatrico e adolescenza .
Per questo decise di specializzarsi in Fitoterapia e Piante Officinali presso l’Università UNITUS della Tuscia collaborando con Medici e Pediatri di base per sostenere il benessere e il sistema immunitario dei bambini più piccoli. Collabora con altre figure professionali Nutrizionista , Ostetriche, Psicologhe e con maestri di yoga e Qigong per un benessere a 360 gradi in tutte le fasce di età come supporto principalmente della figura femminile. Nel 2018 conclude il suo percorso di Tuina Pediatrico presso l’Istituto di Medicina Cinese di Villa Giada di Roma .
Nel 2022 si specializza in Medicina Sistemica presso Aimes (Associazione Italiana di Medicina Sistemica). Attraverso i suoi studi integrati unisce la medicina orientale con modelli innovativi diagnostici di strategia terapeutica integrata per il recupero del benessere , nella prevenzione , nell’ infiammazione sistemica e invecchiamento.

Oggi gestisce una sua Erboristeria e un suo Studio privato per consulenze personalizzate presso Erboristeria Naturalmente Caprarola (VT) , organizzando anche Corsi di cucina naturale con grani antichi e riconoscimento erbe spontanee. Sostiene gratuitamente donne da tutta Italia nel progetto online il “Dono della Presenza” dedicato a donne malate oncologiche e i suoi famigliari !
Cosa vuol dire essere una Naturopata?
La Naturopatia abbraccia l’essere umano in un complesso olistico, in una visione a 360° che stimola l’organismo umano a vivere al massimo del suo potenziale. Attraverso la prevenzione effettuata con metodi naturali e con l’uso di integratori e piante medicinali, oltre che con tecniche provenienti dalle più disparate fonti di cura energetica della storia umana, il naturopata è in grado di riequilibrare le normali risposte immunitarie di ogni individuo che aspiri a vivere meglio e maggiormente in sintonia con l’ambiente che lo circonda, senza divenire schiavo di un uso costante dei chimici di sintesi i quali, a lungo andare, indeboliscono l’organismo e la sua normale risposta allo stress.

Principali obiettivi
Nel mio lavoro di Naturopata ho scelto di occuparmi prevalentemente del femminile, per accompagnarlo da quando nasce e impara a muovere i primi passi, fino alla comparsa del menarca per arrivare alla menopausa. La donna è portatrice di creatività e dell’energia necessaria all’evoluzione. Per questo motivo renderle il percorso meno pesante e più semplice, è stata da subito la mia missione, prima di tutto in qualità di terapeuta e poi anch’io in quella di madre.

Come svolgo il mio lavoro
Le tecniche e le conoscenze di cui mi avvalgo sono quasi tutte provenienti del meraviglioso mondo della Medicina Tradizionale Cinese. Dal Tuina, alla coppettazione, alla Moxa e alla riflessologia plantare , le uso tutte e indistintamente a seconda dei casi, per trattare i più disparati squilibri sia sui bimbi piccolissimi, sia sulle madri. Nella visione della Medicina Tradizionale Cinese ad esempio, se il bambino nasce prematuro, lo è sia dal punto di vista fisiologico sia da quello energetico e deve attraversare una lenta evoluzione per giungere a una maturità psico-organica. In questo caso, il massaggio pediatrico tuina, favorisce questa evoluzione, stimolando i punti di agopuntura con lo sfioramento e la digito pressione sul viso, le mani e l’ addome del piccolo.
Il massaggio è ovviamente personalizzato a seconda delle esigenze e delle problematiche del bambino. Si può iniziare a trattarli dalla più tenera età, da appena nati fino ai 10 anni. La difficoltà nel prendersi cura di queste creature sta nell’assenza di parole. Sono troppo piccoli per vocalizzare i sintomi, quindi rivestono grande importanza l’osservazione e la semeiotica.
Sun Si Miao affermava che “era più facile trattare 10 uomini che una donna; e ancor di più 10 donne rispetto ad un bambino”, per questo i trattamenti sui bambini prendono il nome di “medicina dei muti”.
I vantaggi dopo le sedute
La promozione dell'auto-guarigione, sostenendo il corpo nel ripristino delle sue funzioni ottimali, è uno dei primi effetti positivi che la persona riscontra a seguito dei trattamenti. L'uso di erbe, rimedi naturali e una dieta adatta contribuisce a trattare una vasta gamma di disturbi senza gli effetti collaterali spesso associati ai farmaci convenzionali. Ed infine, ma non per ultima, la certezza di avere una figura professionale sempre reperibile all’interno della vostra erboristeria di fiducia, conferisce una sfumatura di calore maggiore ad un rapporto, quello terapeuta-paziente, che deve somigliare più ad una sincera amicizia che ad un freddo e stereotipato clima di compravendita di prodotti che potrebbe tranquillamente avvenire online.
Purtroppo viviamo in un epoca nella quale la I. A. vorrebbe sostituirsi all’essere umano in tutto e per tutto; ma se viene a mancare il vero rapporto tra le persone, la vita perde di sapore e anche la guarigione tarderà a venire.
